
Ad essere invasi dal popolo dei fumetti, quindi, saranno piazza S. Michele, loggiato di palazzo Pretorio, piazza Grande, Cortile degli Svizzeri, piazza del Giglio, piazza S. Giovanni, piazza S. Martino, Corso Garibaldi e spalto dell’ex Campo Balilla.
Inaugureranno, invece, il 20 ottobre le mostre espositive che, quest’anno saranno allestite tutte in Palazzo Ducale.
La parte centrale della manifestazione, quindi, resta la mostra-mercato, che porterà a Lucca migliaia di appassionati di fumetti e giochi di ruolo da tutta Italia.
Anche quest’anno sarà organizzata una competizione di «Cosplay», moda importata dal Giappone, che vede i partecipanti abbigliarsi e acconciarsi come personaggi dei fumetti e dei cartoni animati, organizzando allegre e ironiche sfilate, molto apprezzate dai visitatori.
Non mancherà il contest per il gioco di ruolo inedito, le anticipazioni editoriali delle principali case editrici e, come ogni anno, l’immagine che caratterizza l’edizione è affidata ad un grande protagonista del mondo dei fumetti.
L’edizione 2007 affida la sua illustrazione a Brian Froud, famoso per essere il più importante illustratore di fate, gnomi e folletti dei giorni nostri.
[Fonte la Stampa]