
Tanto che adesso, alla veneranda età di 76 anni e dopo una buona carriera da regista, l'ex attore ha deciso di tornare a bordo della navicella Enterprise. Nella nuova pellicola Star Trek (l'undicesima), ancora senza titolo, che sarà diretta da J.J. Abrams. Ovvero, dall'autore di Lost, Alias e di Mission Impossible: 3.
L'annuncio è stato dato nel corso di Comic Con, la grande kermesse dedicata al fumetto che si tiene a San Diego. Dove, a parlare del progetto, c'erano Nimoy, Abraams e una terza persona, Zachary Quinto, noto negli Usa per il suo ruolo di cattivo nella cult-serie Heroes (in arrivo, a settembre, su Italia1): sarà lui a interpretare Spock nei suoi anni giovanili. In un ideale passaggio di testimone, tra volti emergenti e vecchie glorie. "In tanti mi hanno chiesto perché torno a interpretarlo - ha commentato Nimoy - a me è sembrata una scelta logica. Ci sono un grande regista e un bravissimo giovane attore che fa il personaggio da giovane. La sceneggiatura, poi, è fantastica".
Insomma, quanto basta per eccitare l'animo dei tantissimi, fedelissimi fan dell'universo Star Trek. Ansiosi di rivedere i personaggi della serie classica, da cui sono derivati vari telefilm successivi, come The Next generation, Deep Space nine, Voyager, Enterprise.
A questo punto però, soprattutto se si è autentici appassionati dell'universo trekkiano, la domanda è inevitabile: se tornerà Spock, rivedremo anche William Shatner negli altrettanto indimenticabili panni del capitano Kirk? Su questo, a San Diego, non ci sono stati annunci ufficiali. Abrams, riferendosi a Kirk, si è limitato a dichiarare: "Come si fa a trovare qualcuno migliore di William Shatner? Se non vogliamo deludere il pubblico dobbiamo riuscire". Nel senso di riuscire a convincere l'attore a tornare a bordo dell'Enterprise: c'è chi, tra i bene informati hollywoodiani, sostiene che l'impresa potrebbe rivelarsi non facile; chi invece giura che le trattative sono a buon punto. Per il suo ruolo da giovane, invece, il negoziato è in corso con Robbie Williams.
Intanto, però, regista e parte del cast sono già al lavoro. Quanto alla trama, dovrebbe trattarsi di un prequel, che ricostruisce il primo incontro, in Accademia, tra i giovani Kirk e Spock. In mancanza di ulteriori dettagli, i fan si consolano la certezza di qualcosa che sembrava impossibile: rivedere il volto impassibile di Nimoy, per quanto invecchiato, incorniciato dalle mitiche orecchie dell'ancor più imperturbabile Spock. Colui che in una delle precedenti pellicole sulla saga (Star Trek III - Alla ricerca di Spock, 1984) fu fatto risorgere a furor di popolo. Dopo che nel film precedente era stato condannato a morte, da sceneggiatori e produttori erroneamente scettici sul suo appeal...