
I loro compatrioti maschi sono meno fortunati, con un'aspettativa di vita di 79 anni, secondi rispetto agli islandesi che invece sono a quota 79,4, ha detto il ministero della Salute.
Le donne giapponesi sono al vertice della classifica di longevità da 22 anni, un fattore che secondo i ricercatori dipende dalla loro dieta sana e dagli stretti legami sociali.
I miglioramenti nelle cure delle tre malattie più letali per la popolazione che invecchia -- cancro, infarto e ictus -- hanno spinto in alto i livelli di aspettativa di vita.
Dopo le giapponesi, sono le donne di Taiwan le più longeve (84,6 anni in media), le spagnole e le svizzere (83,9 anni), rivela l'indagine.
Nel Guinness dei primati la donna più vecchia è la giapponese Yone Minagawa di 114 anni e il più vecchio è il connazionale Tomoji Tanabe, di 111 anni.