Cerca nel blog

venerdì, luglio 13, 2007

[News] Arrivano i Robottoni in edicola

In edicola il numero di luglio di Retro

Robottoni
In questo numero spazio ai robot giganti dei cartoni animati della nostra infanzia! Goldrake, Mazinga, Daitarn 3 e compagnia metallica a colpi di pugni rotanti e alabarde spaziali! Un viaggio della memoria che coinvolgerà anche Jeeg Robot e Peter Rey ed il suo Gundam.
Ma non pensate che finisca qui perché abbiamo voluto ricordare anche i robot più moderni, i Transformer che, da poco tornati alla ribalta della cronaca con il nuovo film.

Lupin III
Noi italiani comunque non siamo gli unici ad essere rimasti affascinati dalla piccola di casa FIAT, provate a chiederlo al ladro gentiluomo che di nome fa Lupin III! Inseparabile spalla del ladro più famoso del mondo, ancora oggi quando si appresta a tornare sul grande schermo con il bellissimo retro cult Il Castello di Cagliostro.

Cinema e tv
Abbiamo avuto la fortuna di incontrare un mito, stiamo parlando del regista John Landis, personaggio cult dietro a capolavori senza tempo come Blues Brothers, Animal House, Un Lupo Mannaro Americano a Londra, Una Poltrona per due e chi più ne ha più ne metta!
Se tutto questo ancora non vi basta potremmo farvi conoscere un'altro nostro amico... Lui è Robert Patrick ma forse è conosciuto ai più come il terribile e inarrestabile T-1000 di Terminator 2 che ci ha parlato dei suoi attuali progetti (è in tv con la serie The Unit) e del suo “amico” Schwarzy...
Poi, partendo dall'Inghilterra, dove siamo andati a recuperare Benny Hill e i caustici George & Mildred, e arrivando in Italia, dove abbiamo “ritrovato” il Bocconiano per antonomasia Sergio Vastano e il giovane Omar Fantini, abbiamo trovato spazio anche per farci due risate!

Commodore 64
Inoltre su questo numero potrete trovare la prima parte del serivizio che abbiamo voluto dedicare al per i suoi 25 anni. E se il mondo (e la tecnologia sono cambiate) e può far sorridere rivedere oggi quelle schermate pixellose, quei giochi un po' ingenui non hanno perso un briciolo del loro splendore.

La 500
Un viaggio lungo attraverso il tempo in cui siamo stati trasportati dall'automobile che forse più di tutte è entrata nell'immaginario collettivo di ogni italiano: la 500 che si appresta questo mese a mostrarsi nella sua nuova e moderna versione senza perdere un briciolo di magia.